Dati statistici sui casi di Bullismo e Cyberbullismo 

La classe 1ALS ha soffermato l'attenzione  sull'andamento di questo fenomeno studiando  i dati del progetto "Monitoraggio Elisa." Monitoraggio Elisa è un progetto che ha l'obbiettivo di monitorare l'andamento del fenomeno in tutte le scuole della Lombardia.



La classe dopo aver analizzato e rielaborato alcuni grafici  riguardanti il fenomeno del bullismo e cyberbullismo, mostra due rappresentazioni grafiche che rappresentano dei dati molto importanti sul  fenomeno. 

Hate Speech

L'Hate Speech è un fenomeno molto diffuso nella nostra  società e si sta diffondendo sempre di più. Con questo termine si intendono tutte le espressioni di intolleranza e odio verso le minoranze della società. 

E' molto diffuso soprattutto online. 


Questo areogramma rappresenta quante persone nelle scuole in Lombardia sono esposte all'Hate Speech. Purtroppo il 47% è esposto a questo fenomeno. 

Pregiudizio

Il bullismo è un fenomeno molto diffuso, ma come mai continua a diffondersi?

Il pregiudizio è una delle cause principali della continua diffusione del bullismo ed  è rivolto soprattutto alle persone che hanno delle caratteristiche diverse rispetto alla società in cui vivono. 

-L'8% è rivolto alle persone che hanno un'etnia diversa e quindi hanno abitudini diverse dalle nostre.

-L'8% è rivolto alle persone che hanno un'orientamento sessuale diverso rispetto alla "normalità." 

-Il 6% è rivolto alle persone che sono affette da una disabilità 

Purtroppo il pregiudizio è ancora molto presente nella società e questo ha fatto riflettere la classe su come le persone ancora al giorno d'oggi siano ancora influenzate dalla diversità. 

Dopo aver studiato in modo più approfondito il fenomeno è opinione della classe che il bullismo e cyberbullismo vanno aboliti per vivere in una società migliore, dove tutti siamo uguali.


Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia